Risolvere il mal di schiena lombare: l'importanza dell'attività fisica e dei massaggi
- Fiamma Mariuzza
- 21 mag 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Il mal di schiena a livello lombare, definito come lombalgia, è un disturbo comune che colpisce persone di ogni età e provenienza. Può avere un impatto significativo sulla vita quotidiana, limitando la mobilità e causando disagio. Fortunatamente, esistono delle soluzioni efficaci per ridurre tale problematica e tornare ad essere in salute.
In questo articolo, esploreremo che cos’è il dolore lombare, le sue cause e come una combinazione di attività fisica abbinata ad un ciclo di massaggi
può aiutare ad alleviare e risolvere questo problema.
Con il termine lombalgia si fa rifermento ad una condizione molto comune, di disagio o di dolore nella regione inferiore detta lombare della schiena. Esso, può variare da un dolore sordo a sensazioni acute e lancinanti, a dolore cronico, invalidante nel tempo, il quale può essere accompagnato da rigidità e mobilità limitata, spesso causa di assenteismo da lavoro.
Le cause comuni più comuni sono: l’ernia del disco, una postura scorretta e stili di vita inadeguati, ma anche lo svolgimento di attività fisica in maniera non corretta.
L'attività fisica svolge un ruolo cruciale nell'affrontare il mal di schiena. Fare esercizio fisico regolare e in maniera corretta, aiuta a rinforzare i muscoli che sostengono la colonna vertebrale e la muscolatura del core, abbinati ad uno stretching specifico si va a migliorare la flessibilità della colonna riducendone anche il dolore. Svolgere attività fisica a basso impatto aiuta a promuovere il corretto allineamento della colonna vertebrale, aumentandone il flusso sanguigno nell'area interessata e rilasciando endorfine, ormoni naturali del benessere che alleviano il dolore.
La prevenzione è molto importante per ridurre l’insorgenza di questa problematica,
Oltre all'attività fisica, la massoterapia ha dimostrato di essere un trattamento efficace per il cosiddetto low back pain.
Con la tecnica del massaggio, massaggiando i tessuti profondi e trattando i trigger point, si possono colpire le aree specifiche del disagio, allentando la tensione, riducendo l'infiammazione e promuovendo il rilassamento.
Il massaggio migliora anche la circolazione sanguigna, che aiuta nel processo di guarigione fornendo nutrienti essenziali e ossigeno ai muscoli interessati.
Abbinare l'attività fisica al massaggio crea una potente sinergia per risolvere il mal di schiena.
L'esercizio rinforza i muscoli, mentre il massaggio aiuta ad alleviare la tensione muscolare, migliorare la flessibilità e ridurre il dolore. La combinazione migliora il benessere fisico generale e accelera il processo di guarigione.
In conclusione: La lombalgia può essere una condizione debilitante, ma non è un problema senza soluzione. Incorporando l'attività fisica nella tua routine e svolgendo sessioni regolari di massaggi decontratturanti e rilassanti, puoi gestire e risolvere efficacemente il mal di schiena. Prenditi cura del tuo benessere, abbraccia uno stile di vita attivo e scopri i benefici trasformativi dell'attività fisica e del massaggio per ottenere una schiena priva di dolori.




Commenti