Contrattura muscolare: cause, sintomi e benefici della massoterapia come trattamento
- Fiamma Mariuzza
- 8 giu 2023
- Tempo di lettura: 1 min
In caso di contrattura muscolare, la massoterapia decontratturante rappresenta una valida alternativa per risolvere il problema in poco tempo e con il minimo sforzo.
Scopri cos'è la contrattura muscolare, le possibili cause e i benefici della massoterapia nel trattamento.
La contrattura muscolare è una lesione muscolare provocata dalla contrazione involontaria e improvvisa di uno o più muscoli. Coinvolge spesso aree come le gambe, il ginocchio, le spalle, il collo (muscolo trapezio) e la schiena (muscoli lombari e dorsali).
I sintomi più comuni sono dolori muscolari, aumento del tono muscolare, impossibilità di utilizzare il muscolo interessato e lividi.
Le cause della contrattura muscolare possono essere diverse, tra cui sollecitazione e sforzo muscolare troppo intenso, riscaldamento inadeguato, allenamento non proporzionato alla preparazione fisica, svolgimento di lavori pesanti, eccessivo peso corporeo e gravidanza. Anche il riposo non adeguato può contribuire alla comparsa di contratture muscolari.
La massoterapia decontratturante offre numerosi benefici nel trattamento delle contratture muscolari.
Attraverso massaggi mirati, mira a sciogliere la contrattura dei muscoli, fornendo un immediato sollievo. È una valida alternativa per gestire e risolvere le contratture muscolari, consentendo un recupero più rapido e riducendo il disagio.
Scegliere la massoterapia decontratturante può essere un approccio efficace per affrontare la contrattura muscolare, favorendo il benessere e il recupero muscolare.




Commenti